L'ombra, per essere, esige solo un sottile bagliore. Ha un carattere ritroso, ma inventa singolari strade con la complicità di lanterne, candele e
fiaccole; al sole l'ombra si schiaccia nera in terra, ma da minimi pertugi eccola nascere in sfumati duplicati sovrapposti.
Cela i sogni, i segreti, le attese, le novelle adornate di seduzione; infiocchetta ali tenebrose e vola scortando la certezza che ti apre alla luce.
È necessaria la sosta per fermare in quell'ombra una scheggia di me?
Credo di sì.
Ho guardato con attenzione ai suoi toni, a quel che copre e a ciò che dice tacendosi. Ho cercato la luce e ho vissuto il suo buon odore insieme al profumo
dell'ombra.
Vive i suoi primi anni ad Omegna, sul lago d'Orta, e attualmente abita a Scandicci (Firenze).
A Firenze ha conseguito il diploma di maestra d'Arte Ceramica all'Istituto d'Arte di Porta Romana e il diploma all'Accademia di Belle Arti.
È inoltre diplomata in Iconografia Sacra che oggi insegna.
Dal 1968 partecipa a mostre in Italia e all'estero. Le sue opere pittoriche fanno parte di collezioni private in Italia, Francia, Austria, New Mexico.
Ha pubblicato Il Volto e l'Anima (Firenze, 2006), volume che raccoglie poesie e immagini delle sue icone e la raccolta I miei cinque anelli (Firenze, 2009).
Suoi scritti sono apparsi anche su riviste e antologie, fra cui Il Molinello, Segni d'arte, Città di Vita, Il Governo delle cose.
Tra i riconoscimenti ricordiamo i premi "Città di Rufina", "Il Portone" di Pisa, "Alberoandronico" di Roma.